lunedì 29 settembre 2008

HANNO CHIUSO IL CANTIERE DI LAVORO DEL TRIBUNALE DI FORLI'...

Ricordate l' interpellanza che avevo fatto sulla questione dei lavori di ristrutturazione del palazzo di giustizia di Forlì?
Venni trattato con sufficienza, mi venne dato dell' incompetente...però un addetto ai lavori venne rimosso subito dall' incarico e oggi ho visto i sigilli dei carabinieri...i motivi? quelli che avevo scritto nella interpellanza...
Un figurone...

15 commenti:

Anonimo ha detto...

Beh, che dire.... complimenti!

Anonimo ha detto...

Sì infatti, complimenti Luca. Questo è un esempio che se ci impegnamo tutti per la nostra città le cose si possono migliorare.

Grazie Luca.

Anonimo ha detto...

Per Luca:
prima non ho concluso il mio intervento perchè sono stata interrotta.
A parte i complimenti, mi viene spontaneo pensare alle aziende che hanno subappaltato lavori per i quali hanno impegnato risorse finanziarie, che si vedono improvvisamente bloccare i lavori. Le conseguenze , soprattutto in un periodo economicamente non proprio roseo, non sono simpatiche.
Per punire il singolo, si penalizza fortemente chi colpe non ne ha. L'addetto rimosso, lo si troverà sicuramente altrove prima o poi, ma per alcune aziende, da cui peraltro dipendono diverse famiglie, forse i problemi non saranno così facilmente risolvibili.
A volte le cose andrebbero valutate da diverse angolazioni.
Perdona questo mio intervento: non vuole essere una critica nei confronti del tuo operato. Se hai ritenuto giusto farlo, hai fatto bene.
Solo.... mi riattrista un po'.
Un saluto.

Anonimo ha detto...

Incredibile come Morena sia forcaiola con i clandestini che non delinquono mentre sia lacrimevole con i concittadini corrotti e/o corruttori.

Luca ha fatto bene, anzi benissimo siamo stufi di pagare le tasse per gli amici degli amici!

Anonimo ha detto...

Per anonimo:
quantomeno dovresti fare lo sforzo di comprendere quello che viene scritto, dal momento che intervieni con commenti privi di senso sia per quanto riguarda il mio intervento precedente che per quelli relativi ai clandestini.

Anonimo ha detto...

Benfatto Luca, grazie

Luca Zambianchi ha detto...

PER MORENA:
il cantiere è stato chiuso per problemi di sicurezza non rispettata...
Nella mia interpellanza c'erano diversi punti da chiarire: uno fu chiarito subito, uno degli altri, la sicurezza dei lavori è stato chiarito adesso con la chiusura del cantiere...
Con la crisi che c'è...
la burocrazia che si deve rispettare...
la sicurezza è una cosa seria e va rispettata...
Ciao

Anonimo ha detto...

Giusto Luca!

E tu Morena smettila di scrivere ogni stupidaggine che ti salta in mente. Anzi smettila proprio di scrivere, faresti un favore a tutti!

Anonimo ha detto...

Per Luca:
hai ragione e hai fatto benissimo ad agire come hai agito, così come è giusto che sia stato chiuso il cantiere.
Mi sono solo messa per un attimo nei panni di quelle poche aziende con sani principi che ci rimettono senza colpa (questo in linea generale, non è detto che nel caso specifico fossero presenti).
Ben vengano comunque queste cose, chissà che prima o poi non cambi questo sistema clientelare che alla fine di tutto rovina il mercato.
Ciao

Anonimo ha detto...

Finalmente qualcosa si muove in questa amministrazione di inetti e incompetenti.

Luca qui lo dico e lo faccio se ti candidi a sindaco ti voto e ti faccio votare da tutti i miei amici che come me sono stufi di essere presi in giro da scaldapoltrone e mangiapane a tradimento!

Anonimo ha detto...

Sei una tempesta di grandine Luca! Bravo!

Anonimo ha detto...

Eh sì, ma ragazzi i problemi di Forlì non stanno solo nei lavori di ristrutturazione al tribunale...

Luca Zambianchi ha detto...

PER STEFY:
come hai ragione.
Questo mio inciso sul sequestro del cantiere è stato uno sfogo ma non solo, alla risposta indegna che mi venne scritta dal responsabile dei lavori del cantiere…
Forlì è una città che sta cambiando di abito. Si stanno facendo molti lavori di rifacimento e di abbellimento di alcune vie e quartieri: è una città dove si vive bene.
E’ come se tu vedessi una persona che indossa il vestito “buono”, appena rasata, con i capelli ben tagliati, profumato, le scarpe lucide…rimani piacevolmente colpita, poi se cominci a dialogare, ti rendi conto che le sue idee con le tue non sono sempre in sintonia e poco a poco quello che ti prima ti piaceva adesso non ti piace più tanto…
Forlì ha un cervello, buono, rappresentato dal Sindaco e dalla giunta, con dei validissimi dirigenti e impiegati comunali, però…
molti interessi passano attraverso le cooperative e al suo presidente senza essere discusse …
Hera rappresenta una realtà per la città non sempre positiva…
ci sono una quantità di società partecipate che non fanno gli interessi di noi cittadini ma…
il piano regolatore della città è fermo da più di 10 anni e si discutono solo varianti di piccoli lotti…
Sapro non sempre fa gli interessi della città, prova a contare per esempio quanti cittadini hanno un terreno edificabile e pagano l’ ici per un qualche cosa che si sa non potrà mai essere costruito…
la viabilità dovrebbe essere anche per le biciclette…
quante consulenze esterne vengono date…e non sempre necessarie…
il numero degli asili nido non è sufficiente…
i controlli sono solo cartacei e non verificano se quello che è scritto è realizzato…
non c’è sempre professionalità nell’ affrontare i problemi…vedi iper, rifiutopoli, aeroporto, inceneritore…
non si è ancora deciso di dare il via alla raccolta differenziata dei rifiuti…
la incapacità di parlare con gli operatori dei call center per risolvere i problemi…
prova ad andare in comune il sabato mattina per chiedere di autenticare una firma…
Voglio concludere per non dilungarmi oltre con un esempio.
Un anziano indigente che non ha una casa dove vivere non dovrebbe fare domanda per averne una ma dovrebbe essere il comune stesso attraverso gli assistenti sociali a dargliela. Diciamo di avere tutto monitorizzato in maniera di sapere quanti e chi sono a rischio di povertà e chi non è autosufficiente, bene allora dimostriamolo a tutti, soprattutto a chi non ha la possibilità attraverso le solite raccomandazioni di avere quello che gli è dovuto e senza neanche fare la domanda.

Anonimo ha detto...

Eh sì hai ragione Luca, bene così!

Mikael ha detto...

Beh credo che l' unica cosa che si possa fare è ringraziarti.
Ringraziarti per il tuo interessamento e la tua tenacia nel cercare di risolvere un errore riscontrato per caso, ma pur sempre un errore del sistema.
Hai agito come vorremmo che i nostri "delegati" agissero sempre.
Rimane l'amarezza e la consapevolezza che il sistema non è sempre corretto e che ogni volta che si guarda in un cassetto che non si dovrebbe ci sono sempre dei risvolti inaspettati, questa volta ha vinto la giustizia ma non sempre va cosi, perchè purtroppo a volte ci rimette solo chi cerca di scoprire la verità.
Per questo ci vuole coraggio, proprio come hai fatto tu!