martedì 12 agosto 2008

LA SCATOLA NERA...BEN VENGA...

Leggo con piacere che il ministro Matteoli vuole rendere obbligatoria la scatola nera sulle auto. Ricordate che ne avevamo già parlato in tempi non sospetti in relazione alla possibilità di usare la scatola nera in sala operatoria?… Sono molto contento se si potrà attuare. Qualcuno dice però che lede la privacy. E’ però ora di finirla con le solite ridicolaggini della storia della tutela della privacy che blocca tutto invece di tutelare coloro che girano per la strada sia a piedi che con qualsiasi altro mezzo di locomozione.
I problemi se mai ne esisteranno, li solleveranno le compagnie assicurative.
Si deve cercare di migliorare una situazione che è e sarà sempre drammatica per chi subisce un lutto per un incidente stradale. Oggi si verificano troppi incidenti per la velocità non rispettata, la guida in stato di ebbrezza o di non “lucidità” e ben venga un sistema che tuteli tutti: faccio un esempio estremo, se la causa di un incidente stradale è la velocità troppo elevata e lo posso verificare attraverso la scatola nera, la assicurazione non paga i danni causati dal guidatore…forse in questo modo mi responsabilizzo di più. I camion hanno già un sistema che controlla la velocità le soste e le ore di guida, però i controlli sono carenti…siamo sempre alle solite…i mazzi li abbiamo ma poi devono essere funzionali e controllati. Comunque qualche cosa si muove

10 commenti:

Anonimo ha detto...

Ben venga la scatola nera.
Ricordo benissimo quando ne parlammo quest'inverno!
Ma non è sufficiente;
Ora che i fine settimana sono spesso in autostrada che cosa noto?
- macchine che vanno a 180 e poi quando c'è l'avviso dell'autovelox (!?!?!), improvvisamente rallentano a 130 KmH. E' giusto?
- polizia stradale pressochè assente. Giusto?
- il venerdi e sabato sera macchine e moto impazzite per le strade statali e non. ubriachi, impasticcati? posti di blocco vicino ai locali pressochè assenti. Giusto?
L'estate scorsa ero in Austria e Germania; limiti di velocità sempre rispettati. Camion in religiosa fila indiana. poi dopo il Brennero improvvisamente si apre la corsa al sorpasso. Perchè?
Intanto, mentre noi continuianmo a parlare, la gente continua a morire per le strade.... E' giusto?

Anonimo ha detto...

Sono totalmente daccordo sulla famosa check box purchè venga obbligatoriamente installata su ogni mezzo in circolazione, nessuno escluso. Meglio sarebbe se collegato ad essa ci fosse un dispositivo per la rilevazione del tasso alcolico nel sangue in modo da trasmettere i dati alle autorità in tempo reale. Visto il collegamento GPS.
Ma ho una preplessità. Questa scatola, dovrebbe servire giustamente anche da deterrente contro coloro che, spesso purtroppo accade, marciano sugli incidenti fingendo danni che non hanno subito. E qui c'è il ma. Se io impatto contro un veicolo fermo a 50km/h, se questo veicolo è una 500 causo certamente un danno al conducente, ma se tampono un Hammer non se ne accorge nemmeno. Ora: siamo certi che in Italia ci sia la capacità, meglio , la volontà di utilizzare i dati della scatola al servizio della giustizia? Siamo certi che oltre alla velocità di impatto si tenga conto anche della massa che subisce il danno? Non rischiamo che in questo modo a mangiarci sopra siano le assicurazioni a scapito del povero malcapitato onesto?

Anonimo ha detto...

x Morena:

ehm-ehm veramente in inglese si chiama black box, la check box è l'equivalente della nostra obliteratrice... Sarebbe eccessivo dover pagare il biglietto anche per andare in giro con la propria auto! Non bastasse il caro-benzina...

:D

Ma accogliereste con soddisfazione anche questo ulteriore balzello se fosse la destra a promuoverlo...

;)

Luca Zambianchi ha detto...

PER APE MAIA:
per garantire la sicurezza non serve il colre politico. Se per la strada muore un giovane, oppure una intera famiglia perchè invesiti da un mezzo guidato da uno "sballato",piangi il lutto...se previeni tutto questo, o cerchi qualche rimedio, ben venga da chiunque lo proponga e da qualsiasi colore esso parta, l' importante però è che poi si facciano i controlli.

Anonimo ha detto...

Per Ape Maia:
sei stata promossa insegante del blog tu che ti arroghi il diritto di correggere tutti?
Tra parentesi il nome è riportato sul giornale, poi cosa significa letteramente ogni singola parola lo sappiamo tutti.

Anonimo ha detto...

Per Luca:
francamente mi aspettavo un'esternazione del tuo pensiero in relazione alla mia domanda ma non importa.... Va bene così.
Ti saluto.

Luca Zambianchi ha detto...

PER MORENA:
il danno che subisci è già stabilito dalle assicurazioni e dalla legge. Non c' entra la scatola nera. Se invece di un macchinone impatti un tir, sono dolori maggiori. La scatola nera o come la volete chiamare, serve per vedere la dinamica di un eventuale incidente con le conseguenze connesse ad esso, senza dubbio è un deterrente in più per imporre la sicurezza e maggiore responsabilità in chi si mette alla guida di una autovettura.
Questi sono strumenti che sono utili a fare capire, parlandone, che esiste un senso civico troppo spesso dimenticato.
Se mi dai il tempo, rispondo, come ho sempre cercato di fare, a tutti.

Anonimo ha detto...

Per Luca:
ignorami. Sto vivendo una situazione personale particolare che fa si che ingiustamente mi alteri con chiunque per un nonnulla. Me ne pento subito dopo ma ormai... Forse è meglio che mi ritiri in un religioso silenzio.
Ti chiedo cmq scusa.

Anonimo ha detto...

X Morena

Ciao Morena, stavo scherzando con gli errori linguistici e di ortografia... Toccavo semplicemente un nervo scoperto dei militanti di destra che sono notoriamente un po' ignorantelli.

Spero di non aver contributo in alcun modo al tuo umore negativo e ti auguro di cuore che tutto si rimetta a posto al più presto.

un bacio, ciao e buon week-end ;)

Anonimo ha detto...

Per Ape Maia:
sei gentile. Sicuramente si sistemerà tutto. Sono solo io che tendo a vedere sempre le cose peggiori di quello che sono e a farne le spese sono gli altri. Nelle scuse che porgevo a Luca naturalmente eri compresa anche tu, ma ne approfitto per fartele personalmente se pur virtualmente.
Buon fine settimana a te e grazie.
Un bacione.