Tutti a Forlì ci siamo accorti che stanno costruendo un Ipermercato.Non tutti si sono accorti che c'è stato un abuso edilizio fino a quando i Verdi non hanno denunciato la questione in consiglio comunale.I 200 plinti piantati nel terreno abusivo sono stati giustificati come carotaggio per verificare il tipo di terreno sul quale si doveva costruire.E' intervenuta la magistratura e l' assessore ed il Sindaco si sono rifugiati dietro ad un non sapevo nulla.Adesso è tutto bloccato e si rischia di dovere smantellare il tutto per poi ricostruirlo da capo.Un controsenso. Se si dovessero stabilire delle "colpe", quale soluzione migliore potrà essere quella di applicare una sanzione tale da pareggiare le spese dell' abbattimento e la ricostruzione di tutto ciò che è abusivo col costruire per lo stesso valore asili nido o mensa universitaria o alloggi agevolati o tutte le cose insieme?.Vedremo chi vivrà vedrà.
Tajani: «I raid anti-Houthi? Non abbiamo ricevuto alcun tipo di pressione,
ma il nostro sostegno per ora è solo politico» – Intervista al ''Corriere
della Sera''
-
Antonio Tajani, ministro degli Esteri: l’Italia ha subito pressioni per
partecipare all’offensiva militare di Stati Uniti e Gran Bretagna contro i
ribelli ...
1 anno fa
11 commenti:
L'amministrazione forlivese è tutta un paradosso! Il Sindaco non fa in tempo ad uscire da uno scandalo che subito ne subentra un altro! Che vergogna!
Bell'idea l'ammenda x l'asilo. Concordo.
Tu che siedi in consiglio comunale, dicci... ma che combinano in comune?
PER ANONIMO:
Sedere in consiglio comunale senza potere cambiare nulla non è bello.Considera che spesso le delibere(argomenti da trattare) vengono presentate poco tempo prima di votarle;senza avere il tempo necessario per poterle studiare a dovere.Tutto è preparato dalla maggioranza senza avere un tavolo di confronto serio in cui insieme si preparano i punti che possono essere condivisi.C'è un tavolo delle commissioni dove si dovrebbe discutere e lo si fa ma sempre su uno statuto già preparato e compilato dove c'è pochissima manovrabilità.La cosa che manca e che è riscontrabile ovunque è che manca un collegamento tra quello che vuole la gente e quello che decide la giunta.Vedi parcheggi,zona del traffico,centro storico...Cosa manca?vai a vedere come si divide l'intellighenzia:Quartieri dove chi partecipa non percepisce gettone di presenza,Circoscrizione dove il presidente percepisce circa2ooo euro e i consiglieri circa 20 euro a testa(si riuniscono poche volte in un mese),Comune dove i consiglieri vengono pagati circo 40 euro a testa così come per le commissioni la provincia... ti renderai conto per farla breve che in comune dovrebbe arrivare quanto di più urgente e fondamentale si vive nella città...invece no assolutamente. Nessuno tiene conto delle nostre reali necessità ed a nessuno interessa come vengono spesi i soldi pubblici.Quando voti una delibera ed hai sempre la maggioranza dei voti dalla tua parte sei sicuro di quello che ottieni in aula ma non sei assolutamente sicuro che fuori la gente è contenta.
2000 euri al mese x il presidente di circoscrizione!!! E' un rapina bianca che si perpetra ogni mese! Sono sgomenta!!! Io lavoro sodo tutto il santo giorno e prendo di meno! Ma che senso ha tutto questo!
PER PILA ESAURITA:
CONDIVIDO.Non sei assolutamente esaurita,pila.So solo che se le cose si conoscessero per quello che sono si cambierebbero quasi tutte...e siamo qui per questo...
Giusto Luca! Se ti candidi stai pur certo che ti voto.
Caro Luca,
Blog bellissimo!!!
Anche se non sono di Forlì ti seguirò, perchè so che dirai solo cose serie.
A tutti gli Anonimi e Non, dico solo una cosa......:
Lasciatelo lavorare e fidatevi!!!!
Ciao a tutti!!!!
Bravo Asterix, hai ragion.
anche io lo voto!
fantastico !!!
finalmente ce l'ho fatta a vedere il tuo blog, caro Luca.
E adesso chiccifermapiù !!
Posta un commento