Ho letto che si ipotizzava di mettere sotto controllo i telefoni cellulari dei magistrati…se non lo sono già.
Oramai ci abituiamo sempre di più a vedere e a spiare che cosa avviene intorno a noi. La televisione ci propina spettacoli che aumentano questa irrefrenabile curiosità, tanto da farla passare come un qualche cosa di normale.
Nei negozi di elettronica si vendono attrezzature sempre più sofisticate per individuare e ascoltare "la vita degli altri".
Il momento che stiamo vivendo è troppo carico di tensioni.
Qual è la differenza tra la "Stasi" (vedi il film LA VITA DEGLI ALTRI) e quello che subiamo quotidianamente?
Tajani: «I raid anti-Houthi? Non abbiamo ricevuto alcun tipo di pressione,
ma il nostro sostegno per ora è solo politico» – Intervista al ''Corriere
della Sera''
-
Antonio Tajani, ministro degli Esteri: l’Italia ha subito pressioni per
partecipare all’offensiva militare di Stati Uniti e Gran Bretagna contro i
ribelli ...
1 anno fa
4 commenti:
La differenza? Il periodo ed i supermercati pieni!
"Le vite degli altri", grande film, nonchè vero documentario storico degli anni di piombo.
X quel che mi riguarda, le intercettazioni telefoniche sono un'ottima arma s disposizione diagistratura e forze dell'ordine, a patto che vengano usate con criterio,soprattutto dal mondo della stampa... Ma bisognerebbe ridimensionare il modo di fare certa infirmazione......
Con gioia vedo rifluire la vita nel tuo blog che da tempo giaceva morente.
Mi unisco, seppur tardivamente, al coro unanime dei "BENTORNATO LUCA".
Con affetto
Con gioia vedo rifluire la vita nel tuo blog che da tempo giaceva morente.
Mi unisco, seppur tardivamente, al coro unanime dei "BENTORNATO LUCA".
Con affetto
ops .... ho cliccato 2 volte!
Ciaoooo
Posta un commento