Belli, e finalmente senza errori, i titoli dei temi della prova di italiano alla maturità. Gli studenti potevano scegliere tra commentare un passo tratto da Svevo; parlare di innamoramento ed amore; creatività ed innovazione; cultura giovanile, internet; storico, dal regime monarchico a quello democratico repubblicano e riflettere sul valore simbolico della caduta del muro di Berlino e di esprimere l' opinione sul significato di libertà e democrazia.
Complimenti al ministro Gelmini ed in bocca al lupo a tutti gli studenti.

venerdì 26 giugno 2009
BELLI I TEMI DELLA PROVA D' ESAME DI MATURITA'...
venerdì 12 giugno 2009
NEL NOSTRO BEL PAESE SI PUO' SOLO SPERARE NELLA FORTUNA...
Siete mai andati ad assistere allo spoglio delle schede elettorali?
Vi consiglio di fare l’ esperienza, rimarreste colpiti nel vero senso della parola. Trovereste persone ai seggi che fanno malissimo il loro lavoro e altre persone, preparatissime, che svolgono ed interpretano il regolamento in maniera ineccepibile. Tutte vengono pagate nella stessa maniera.
Nei posti di lavoro dove noi, giorno dopo giorno lavoriamo, è la stessa cosa ... in qualsiasi settore
C’ è veramente da avere paura.
Come singoli cittadini possiamo solo sperare nella fortuna di capitare nel posto giusto al momento giusto … e niente altro.
giovedì 11 giugno 2009
GRAZIE AD ALESSANDRO RONDONI...
Non sembrava possibile ed invece si è avverato un miracolo. A Forlì siamo al ballottaggio, GRAZIE ALESSANDRO.
venerdì 5 giugno 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)
